it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Domare il vento
Magenes | Giulio Mazzolini | Milano | 11/2021 | pagine 288 | 22 x 22

Domare il vento

La storia evolutiva della vela

Questa storia della vela si basa sul convincimento che ogni tipo di imbarcazione o vela sia derivata da una precedente con una piccola modificazione. Se questa nuova tipologia soddisfa le esigenze e le aspettative dei naviganti, viene mantenuta, si consolida e si propaga, più o meno velocemente, anche in luoghi lontani. Quindi presuppone che ci sia stata una tipologia primordiale dalla quale siano discese tutte le altre, che non ci siano state invenzioni improvvise dal nulla o grandi salti strutturali o morfologici, esattamente come con le specie viventi. La tecnologia della vela è molto antica e la vela primordiale, che sembra avere qualche decina di millenni di età, può essersi diffusa ovunque nei secoli, assumendo poi forme specifiche in varie aree. Non dobbiamo quindi sorprenderci di trovare tipologie di vele simili in luoghi lontani tra di loro con alcune modifiche caratteristiche del luogo ove si sono radicate. Invece è possibile che una tipologia di vela evolva in una certa situazione indipendentemente da quanto avviene altrove, creando una grande molteplicità di forme quando le guardiamo tutte assieme. Se prima dell'introduzione della navigazione le conoscenze tecnologiche potevano spostarsi a velocità relativamente bassa, in seguito viaggiarono molto più rapidamente, portate da imbarcazioni che anche in tempi molto lontani potevano fare alcune miglia all'ora e attraversare il Mediterraneo e l'Oceano Indiano in poche settimane.

 

aggiungi alla lista dei desideri
€ 19.00
invece di € 20.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 5/10 giorni
Aggiungi al carrello