Piccoli centri urbani straordinari. Piccoli gioielli intatti, spesso nascosti o poco conosciuti, da scoprire al di fuori delle piste più battute del turismo internazionale. Borghi unici per storia, architettura, contesto ambientale. Dalle Alpi Carniche alle lagune costiere, dalle Dolomiti alle verdi colline del Collio, fino alle terre istriane della costa e dell’interno, oltre i nostri confini ma vicine per distanza, storia, cultura materiale: un viaggio alla scoperta di castelli, santuari, edilizia tradizionale, capolavori d’arte, panorami irripetibili e un’enogastronomia straordinaria.Un libro perfetto per un turismo nuovo, curioso , a due passi da casa. Itinerari di accesso, musei, informazioni pratiche per la visita, approfondimenti su prodotti tipici e tradizioni artigianali. Borghi di Friuli Venezia Giulia e Istria: da scoprire assolutamente.
I BORGHI:
Claut • Cordovado • Poffabro • Polcenigo • San Vito al Tagliamento • Spilimbergo • Sesto al Reghena • Valvasone Arzene • Aquileia • Cividale del Friuli • Clauiano • Fagagna • Forni di sopra • Gemona del Friuli • Marano lagunare • Palmanova • Passariano di Codroipo • Ravascletto • San Daniele del Friuli • Sauris • Tolmezzo • Venzone • Cormòns • Gradisca d’Isonzo • Grado • Redipuglia • Duino-Aurisina • Muggia • Capodistria/Koper • Montona/Motovun • Parenzo/Poreĉ • Pirano/Piran • Pola/Pula • Rovigno/Rovinj • Umago/Umag.