Antichi borghi arroccati sulle colline. Un paesaggio straordinario, caratterizzato da un connubio irripetibile di natura e lavoro umano, non a caso riconosciuto sito Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Castelli e vigneti, pievi campestri e palazzi nobiliari, eccellenze enogastronomiche e tracce pulsanti della grande storia, fenomeni geologici unici e tradizioni antiche, ma vive e capaci di segnare la vita quotidiana degli abitanti e dei turisti che decidono di trascorrere il loro tempo su queste colline. Un territorio a misura d’uomo, da percorrere di borgo in borgo con l’auto, in bicicletta e a cavallo. Itinerari d’accesso, musei, informazioni pratiche per la visita e il soggiorno, approfondimenti su storia, prodotti tipici, tradizioni culturali ed enogastronomiche. Borghi di Langhe, Roero e Monferrato: imperdibili, a due passi da noi.
Tutto il meglio dei nostri libri sui borghi in una nuova serie.
I BORGHI:
Grinzane Cavour • Serralunga d’Alba • La Morra • Verduno • Barolo • Monforte d’Alba • Barbaresco – Neive • Pollenzo • Santo Stefano Belbo • Canelli • Prunetto • Monesiglio • Bergolo • Santo Stefano Roero • Canale • Govone • Guarene • Castellinaldo • Magliano Alfieri • Monticello d’Alba • Costigliole d’Asti • Calosso • Vignale Monferrato • Camino • Gabiano • Ozzano Monferrato • Montiglio Monferrato • Montemagno • Spigno Monferrato • Visone • Melazzo • Rocca Grimalda • Molare • Gavi.