it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Eiger la direttissima
Alpine Studio | Leni Gillman | Dougal Haston | Lecco | 10/2020 | pagine 230 | 15 x 23

Eiger la direttissima

L'epica battaglia per la parete Nord

La parete nord dell’Eiger per decenni fu nota come la scalata più pericolosa delle Alpi, quella che aveva provocato la morte di numerosi alpinisti. Nel febbraio del 1966, due cordate - una tedesca e l’altra anglo/americana - miravano a scalarla per una nuova via, una direttissima. Sorprendentemente, le due squadre non sapevano quasi nulla del tentativo reciproco finché entrambe non arrivarono ai piedi della parete. La gara era iniziata.

John Harlin guidava il team anglo/americano, composto da quattro persone, e intendeva fare un’ascensione in stile alpino non appena le condizioni meteorologiche lo avessero consentito. I tedeschi, invece, con una cordata di otto uomini, avevano pianificato un’implacabile salita in stile himalayano, qualunque fossero state le condizioni meteo.

Gli autori del libro sono stati i protagonisti principali mentre si svolgevano i drammatici eventi. Il pluripremiato scrittore Peter Gillman, allora di ventitré anni, era l’inviato del “Telegraph”, e visse a stretto contatto con gli scalatori, comunicando con loro via radio e osservando le loro monumentali lotte dai telescopi dell’hotel Kleine Scheidegg. Il rinomato scalatore scozzese Dougal Haston era un membro della cordata di Harlin, e aprì la via su molti passaggi chiave della parete durante la tempesta. 

Eiger Direct, pubblicato per la prima volta nel 1966, è la storia di enormi rischi e d’incrollabile resistenza, con alpinisti che affrontarono tempeste, congelamenti e la tragedia che tutti noi conosciamo: la scomparsa di John Harlin. 

 

aggiungi alla lista dei desideri
€ 18.05
invece di € 19.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
Fuori catalogo
avvisami se disponibile