it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Ande dimenticate
Alpine Studio | Giuseppe Sala | Manuel Santoro | Lecco | 2/2020 | pagine 176 | 12 x 24

Ande dimenticate

Cronache di viaggio dalla Sierra peruviana

Terre aspre e a tratti inospitali, le Ande peruviane. Le montagne della Sierra celano anni e anni di sofferenze vissute in uno dei periodi più bui della storia del Perù - un pezzo di storia che qui in Europa si conosce ancora troppo poco - incentrata sulla guerriglia di Sendero Luminoso, l'organizzazione terroristica d'ispirazione maoista che ha macchiato di sangue il paese fin dal 1970 e attiva ancora oggi. L'autore decide di intraprendere un viaggio che ripercorre alcuni dei luoghi simbolo di un conflitto interno mai completamente sanato. Sicuro che accanto a questi tragici ricordi sopravvivano racconti e leggende tramandate di generazione in generazione, parte da Ayacucho, una vivace città nel centro del Perù, e visita alcune comunità contadine in un viaggio a stretto contatto con le popolazioni locali. L'obiettivo è quello di creare un itinerario della memoria dove storie passate si incontrano con la voglia di sapere di più. Dopo Ayacucho, è il turno della caotica Huancayo e del villaggio rurale di San José de Quero, prima di spostarsi nell'adiacente regione di Lima che custodisce un insediamento, Tupe, dove ancor oggi è parlata una lingua di origine millenaria, il jaqaro. Il viaggio si conclude nel cosmopolita distretto di Miraflores a Lima, teatro di uno degli attentati più cruenti durante l'epoca delle violenze e simbolo di una rinascita nazionale. Lo stile della storia è asciutto e colloquiale, proprio per delineare con chiarezza gli eventi e non perdere mai il contatto con il viaggio dell'autore, fatto di emozioni e incontri.

 

aggiungi alla lista dei desideri
€ 15.96
invece di € 16.80
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
Fuori catalogo
avvisami se disponibile