Le storie del Sulcis-Iglesiente-Guspinese sono racconti avvincenti, intessuti di miniera e di un entroterra misterioso, dove uomini coraggiosi si sono immersi nelle profondità della terra, scavando per estrarre preziosi minerali. Queste vite pulsanti si sono sviluppate attorno a pozzi e cunicoli, in un labirinto di detriti e fiammelle di carburo che danzavano nell'oscurità.
Immaginate un viaggio, anzi un Cammino straordinario, da percorrere a piedi: 30 tappe per un totale di 500 chilometri che vi porteranno tra le miniere più celebri d’Italia. Da Iglesias a Carbonia, passando per Montevecchio e Buggerru, vi troverete immersi in un paesaggio che unisce archeologia industriale e villaggi fantasma, dove l’acqua e la terra si intrecciano in un abbraccio eterno. Preparatevi a scoprire una terra ricca di storie, emozioni e segreti da svelare!