Questo manuale si propone di trattare l’allenamento all’arrampicata giovanile (ovviamente anche estendibile a una qualsiasi età) in maniera moderna, non considerando strumenti “storici” com il pan güllich e il trave come essenziali e approfondendo metodologie come la DUP e temi di recente discussione in ogni ambito sportivo come l’individualizzazione dello sforzo, la scala RPE come strumento di lavoro, la tematica della Fatica Centrale e l’utilizzo della VBT (Velocity Based Training) come modernissimo strumento di misura dello stato di forma e condizione di lavoro dell’atleta.
Vengono affrontati protocolli anche molto recenti, l’utilizzo di accessori come i cubi, l’applicazione di esercizi derivati da studi degli ultimi anni nella fitness, nel Power Lifting e nell’atletica.