it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
La scoperta dei Colli Euganei
Cierre / Cierre Grafica | Adolfo Callegari | Caselle di Sommacampagna | 04/2017 | pagine 176 | 12 x 20

La scoperta dei Colli Euganei

I Colli Euganei stanno da migliaia di anni con le loro forme peculiari, con i coni dalle linee purissime, come vere isole nella pianura, senza alcuna barriera che li mascheri. Eppure soltanto tra Sette e Ottocento diventano campo di esplorazione per botanici e geologi, e tra Otto e Novecento anche per il cittadino che ama passeggiare o cerca un luogo di villeggiatura.
Tra tutti coloro che partecipano all’esplorazione e alla scoperta spicca la figura di Adolfo Callegari. Ai colli lo lega un profondo rapporto amoroso che traspare dagli scritti qui raccolti. Scritti che sono un invito a frequentarli, per scoprirne la bellezza e per difenderli. Da qui derivano i rimbrotti ai monselicensi e ai padovani. Ai primi perché non “guardano in alto” e non vedono la devastazione del colle della Rocca. Ai secondi perché non oltrepassano i bordi settentrionali del gruppo collinare e quindi non capiscono che i colli sono il loro tesoro. Un tesoro fatto di architettura, di monumenti, di memorie, ma anche di paesaggio. Un tesoro che va cercato, oltre che a Este, Monselice e nella zona termale, anche nel cuore del gruppo montuoso, fin nei più piccoli «villaggi disseminati nelle vallette o appollaiati sulle cime».

a cura di Francesco Selmin

aggiungi alla lista dei desideri
€ 11.40
invece di € 12.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 10/20 giorni
Aggiungi al carrello