it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Senza mai arrivare in cima. Viggio in Himalaya
Einaudi | Paolo Cognetti | Torino | 2018 | pagine 120

Senza mai arrivare in cima. Viggio in Himalaya

«Alla fine, sono andato davvero in Himalaya, non per scalare, ma per esplorare le valli. Volevo scoprire se esiste ancora una montagna integra, prima che scompaia. Partendo dalle Alpi urbanizzate, ho raggiunto un remoto angolo del Nepal, un piccolo Tibet che resiste all'ombra del grande. Ho camminato per 300 chilometri e superato 8 passi oltre i 5000 metri, senza mai raggiungere una cima. Durante il viaggio, mi hanno accompagnato un libro di culto, un cane incontrato lungo il cammino e alcuni amici. Al ritorno, ciò che mi è rimasto più impresso sono stati gli amici, testimoni di un'esperienza unica, che ha arricchito il mio animo e la mia vita.»

Cosa significa andare in montagna senza puntare alla vetta? È un gesto di non violenza, un'espressione di desiderio di comprensione, un modo di riflettere sul significato del proprio cammino. Questo libro si presenta come un diario di viaggio, ma è anche un racconto illustrato, ricco e intenso, che esplora come le certezze vacillino di fronte al mal di montagna, come si instauri un dialogo con un cane tibetano, e come il paesaggio diventi parte integrante del corpo e dello spirito. L'Himalaya non è un luogo da affrontare con leggerezza: è una montagna viva, abitata, usata, talvolta sopportata, e molto distante dalla nostra realtà. Per affrontarla è necessaria una vera e propria spedizione, con guide, portatori, muli, un campo da montare ogni sera e smontare ogni mattina, e, soprattutto, con buoni compagni di viaggio. Se è vero che in montagna si cammina da soli anche quando si è in compagnia, il senso di distanza e di esplorazione rafforza le amicizie. Le notti interminabili in tenda con Nicola, la straordinaria bellezza della montagna ammirata con Remigio, le salite e discese del percorso in alta quota, l'alterità dei luoghi e delle persone incontrate. Questo è il viaggio che Paolo Cognetti intraprende alla vigilia del suo quarantesimo compleanno, poco prima di oltrepassare il confine della giovinezza.

aggiungi alla lista dei desideri
€ 13.30
invece di € 14.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
immediata - spedito entro 24/48 ore
Aggiungi al carrello