it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Gasherbrum IV. La montagna lucente
CAI Edizioni | Milano | 10/2018 | pagine 124 | 30 x 21

Gasherbrum IV. La montagna lucente

«Una luce irreale che sembra uscire proprio da quel trapezio incollato al cielo sopra il ghiacciaio del Baltoro» scrisse il grande alpinista Kurt Diemberger: nel 60° anniversario della conquista del Gasherbrum IV, il Club Alpino Italiano dedica alla montagna lucente uno straordinario libro fotografico che raccoglie le immagini inedite scattate da Fosco Maraini, storiografo e documentarista d’eccezione delle gesta di Riccardo Cassin, Walter Bonatti, Carlo Mauri, Toni Gobbi e della squadra italiana che nel 1958 fu protagonista della prima ascensione ai 7980 metri di una delle più affascinanti vette del Karakorum.

Il libro documenta, con le fotografie di Fosco Maraini, la spedizione organizzata dal CAI al Gasherbrum IV nel 1958, un quasi Ottomila del Karakorum (7.980 metri), a quattro anni da quella al K2. Lo scrittore, antropologo e orientalista fiorentino vi partecipò, fra gli altri con Walter Bonatti e Carlo Mauri (che salirono in vetta, il 6 agosto), nel ruolo di fotografo e cine-operatore, sotto la guida di Riccardo Cassin.
Per la prima volta fu inaugurata una nuova formula nella concezione di una spedizione, unendo al lato tecnico-alpinistico quello più culturale. Il libro si sviluppa su un doppio registro di testo e immagini: la fotografia è parte di un discorso narrativo. L’introduzione, di Alessandro Giorgetta, giornalista e scrittore, memoria storica del CAI, definisce il contesto storico dell’alpinismo internazionale in cui si collocò la spedizione e la storia delle quattro spedizioni nazionali del CAI, dal 1954 al 1975.

A cura di Alessandro Giorgetta

aggiungi alla lista dei desideri
€ 27.08
invece di € 28.50
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 5/10 giorni
Aggiungi al carrello