it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
El gringo eskiador. Patrick Vallençant, lo sciatore simbolo degli anni '70
Mulatero | Patrick Vallençant | Yannick Vallençant | Piverone | 2018 | pagine 222 - 32 a colori | 13,5 x 21

El gringo eskiador. Patrick Vallençant, lo sciatore simbolo degli anni '70

La biografia dello sciatore simbolo degli anni ’70. Edizione italiana rivista e ri-tradotta con ben otto capitoli inediti.

Edizione italiana rivista e ri-tradotta con ben otto capitoli inediti a firma di Anselme Baud, Robert Cocuzzo, Giorgio Daidola, Jean-Michel Daclin, Pierre Dutrievoz, Pierre-Antoine Hiroz e Pierre Saloff-Coste.

Il terzo titolo della collana Lamine lo abbiamo dedicato ad un mito dello sci estremo degli anni ’70. Patrick Vallençant. Per tanti appassionati di sci di montagna ha rappresentato un punto di riferimento e una fonte di ispirazione.
Il suo libro, Ski Extrême ma plénitude, è stato pubblicato nel 1979 da Flammarion e successivamente anche tradotto in italiano.
In collaborazione con i figli Gaëlle e Yannick abbiamo ripreso e ri-tradotto il testo originale e aggiunto una serie di bellissimi interventi inediti a firma di Anselme Baud, Robert Cocuzzo, Giorgio Daidola, Jean-Michel Daclin, Pierre Dutrievoz, Pierre-Antoine Hiroz e Pierre Saloff-Coste.Stupenda e pressoché inedita anche la sezione fotografica, tratta direttamente dall’archivio della famiglia Vallençant.

Edizione italiana a cura di Leonardo Bizzaro, traduzione di Piernicola D’Ortona.

In quegli anni lo sci estremo aveva una carica rivoluzionaria e anticonformista; si sciava con scarponi di fortuna e attacchi precari, ma le barriere crollavano facilmente e quella sete di vita era in grado di superare tutti gli ostacoli. Benvenuti nel mondo di mio padre. (Yannick Vallençant)

Erano gli albori di quello sport, anche se certi atleti come Sylvain Saudan avevano già fatto conoscere il loro sci dell’impossibile. Nel caso di Patrick, la novità era che voleva fare di quella disciplina un mestiere. Tanto da dedicarvisi completamente e da sfruttare anche i mezzi di comunicazione, come aveva già fatto Saudan. In più, lui voleva anche migliorarsi, approdare a una maggiore professionalità, senza avvalersi di certi trucchi come l’elicottero. (Anselme Baud)

Ricordo Patrick per la sua spontanea generosità e la genuina passione che riusciva a trasmettere. Ti faceva sentire a tuo agio e la sua era una casa sempre aperta agli amici. Era inoltre un eccezionale modello fotografico sugli sci: elegante, leggero e preciso, sapeva come comportarsi davanti all’obiettivo e i bellissimi colori del suo abbigliamento aiutavano senza dubbio ad ottenere immagini di grande pregio estetico. (Giorgio Daidola)

Contiene il testo integrale Ski Extrême ma plénitude e otto capitoli inediti

a cura di Yannick e Gaëlle Vallençant

 

aggiungi alla lista dei desideri
€ 18.05
invece di € 19.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 5/10 giorni
Aggiungi al carrello