it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Il diavolo generoso
Dolomiti Edizioni | Alfredo Paluselli | Predazzo | 02/2018 | pagine 200 | 20,5 x 28,5

Il diavolo generoso

La storia di Tita Piaz il Diavolo delle Dolomiti

Il libro è stato selezionato nella terzina finale del Premio Cortina d’Ampezzo 2018 con la seguente motivazione:

“«Il Diavolo generoso» è la storia di una straordinaria avventura umana raccontata e illustrata dalle immagini che ne affollano il percorso. È una storia di un alpinismo eroico che attraversa il tempo e le guerre mondiali, e delle scelte politiche più compromettenti, quando l’irredentismo prima, e l’antifascismo poi, potevano significare grandi ardimenti e soprattutto potevano significare e implicare rischi di morte. Dunque tempi in lotta con le angustie di un mondo da ricostruire, nelle cose e nelle coscienze, e però illuminato dalla fedeltà ai valori della generosità e dell’altruismo spesi a favore di chi si trova in difficoltà, su una qualche parete dolomitica o in una qualche pena quotidiana. È la biografia di Tita Piaz, il Diavolo delle Dolomiti, che il lavoro di Alfredo Paluselli espone con una preziosa e probabilmente definitiva completezza, tracciando il ritratto complesso di un uomo complesso, protagonista di cento imprese alpinistiche, amico di sovrani, amante della scrittura, aperto al sociale, tempra montanara, appassionata, contraddittoria, dai molti talenti e dalle idee ostinate. Tita Piaz rivive quindi in questa ricostruzione con la felice icastica evidenza di un ricordo del giorno prima, e per la freschezza di uno stile che ne asseconda felicemente il passo. Per tutto questo la giuria del Premio Cortina della Montagna ha ritenuto di selezionare il libro di Alfredo Paluselli includendolo tra i finalisti dell’edizione 2018.”

Tale motivazione è stata letta alla serata finale del premio “Una montagna di Libri” di Cortina d’Ampezzo il 25/08/2018 da Ennio Rossignoli, storico promotore di cultura e scrittore ampezzano.
Il ritrovamento di importanti documenti inediti, di nuove testimonianze e di moltissime fotografie hanno spinto alla realizzazione di questo curato volume sull’incredibile esistenza di Tita Piaz, il Diavolo delle Dolomiti.
Più di duecento pagine accompagneranno il lettore in un’avvincente avventura, realmente avvenuta e inequivocabilmente documentata, attraverso gli albori dell’alpinismo, due guerre mondiali, arresti, scandali, tragedie, conquiste e amori. Fino a un epilogo inatteso, sorprendente, che riassumerà i tratti infinitamente umani di un personaggio indimenticabile.
In tutta la storia sarà riconoscibile lo spirito generoso di Piaz, sempre pronto ad aiutare i più deboli. In linea con lo spirito altruista del protagonista, una parte dei proventi del libro sarà devoluta in solidarietà.

aggiungi alla lista dei desideri
€ 24.70
invece di € 26.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 5/10 giorni
Aggiungi al carrello