Scopri la magia della Sardegna sud-occidentale, dove il mare cristallino di Sant’Antioco si fonde con le fitte foreste del Marganai, e le bianche dune di Piscinas si affacciano sulle spettacolari grotte di Is Zuddas. Questo non è solo un viaggio, ma un'avventura indimenticabile tra paesaggi mozzafiato e storie affascinanti.
Ti porteremo a esplorare antiche miniere dismesse, gallerie che si affacciano su scogli maestosi, villaggi fantasma e ferrovie dimenticate che si snodano tra i boschi. Il filo conduttore di questo percorso è il culto di Santa Barbara, la patrona dei minatori, le cui chiese decorano questo straordinario itinerario storico e naturalistico.
Partendo da Iglesias, intraprenderai un affascinante tragitto ad anello che segue le tracce dei minatori, testimoni di ben 8.000 anni di storia, dal Neolitico fino al Novecento. Avrai a disposizione tutte le informazioni necessarie: quando partire, cosa portare, mappe dettagliate, altimetrie, dislivelli, e una descrizione completa del percorso. Scoprirai anche dove dormire e i luoghi imperdibili da visitare. E non è tutto: ascolterai le storie e le testimonianze di chi ha vissuto l'emozione e le difficoltà del lavoro in miniera. Preparati a un'esperienza che resterà nel tuo cuore!
500 km nel Sulcis-Iglesiente-Guspinese