it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Lessinia
Cierre / Cierre Grafica | Caselle di Sommacampagna | 2018 | pagine 280 | 21 x 28

Lessinia

Montagna teatro e montagna laboratorio

Ripresi dal satellite, i monti Lessini appaiono come un articolato promontorio montuoso affacciato sui vasti spazi della Pianura Padana. Per la posizione di cerniera tra mondo padano e mondo alpino, tra mondo urbano e mondo contadino, per la contiguità con la grande via transalpina della valle dell’Adige, per le loro bellezze e le loro risorse, questi monti sono stati frequentati dall’uomo sin dalla preistoria più lontana. Il loro aspetto attuale è quindi il risultato dell’intreccio fra una lunga e complessa vicenda di formazione naturale, non ancora terminata, e gli interventi dell’uomo, che ha rimodellato gli spazi, modificato profondamente la componente faunistica e floristica e cosparso il territorio di ogni genere di manufatti.
Per i cacciatori del Paleolitico superiore come per i pastori e agricoltori neolitici, per i boscaioli cimbri come per i primi naturalisti ed esploratori provenienti dalle città della pianura, fino alle comunità odierne, pienamente inserite nella cultura e nella civiltà del XXI secolo, la Lessinia è stata ed è, quindi, singolare laboratorio di scoperta e di sperimentazione, e al tempo stesso teatro di innumerevoli “avventure”.

Questo volume intende dare un quadro il più completo possibile della Lessinia e della sua storia naturale e umana, attraverso la sintesi di materiali documentali di ogni genere, geologici e geomorfologici, paleontologici e archeologici, artistici e devozionali, tecnologici e archivistici, ma muovendo sempre dall’osservazione diretta, dalla ricognizione sul luogo. Per invitare chi legge a condividere questo approccio, l’opera si avvale anche di un apparato iconografico originale, accuratamente scelto e opportunamente commentato, che mette in evidenza il paesaggio lessinico e la “memoria lunga” che vi è custodita. D’altra parte il testo non manca di denunciare casi in cui l’impatto umano nell’area ha assunto un carattere traumatico, e ha inflitto all’ambiente ferite irreversibili, per lo sfruttamento indiscriminato di risorse non rinnovabili: si pensi ad esempio alle attività di cava delle molte varietà di pietra calcarea. Allo stesso tempo esso affianca proposte per una politica generale del territorio che, invertendo parzialmente le scelte gestionali fin qui adottate, programmi uno sviluppo ecocompatibile ed ecosostenibile.

aggiungi alla lista dei desideri
€ 27.55
invece di € 29.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 5/10 giorni
Aggiungi al carrello