È percorrendo il Tour du Mont Blanc che Paolo Paci rivive la storia della montagna in chiave contemporanea, raccogliendo vecchi e nuovi racconti sui tre versanti (italiano, svizzero, francese) del massiccio.
Salendo le sue cime e scendendo nelle sue profondità, alla ricerca di indizi che possano indicare dove l'evoluzione porterà.
Lungo un viaggio nella memoria remota, nella natura-spettacolo, nel futuro distopico. Un'esperienza tutta umana, fatta di alpinisti celebri come Bonatti e Desmaison e di appassionati, di sciatori e di escursionisti, di pastori e agricoltori, di letterati e di tecnici.
Un'esperienza che si basa su un'economia, una cultura e una società che si reggono sulle tradizioni più antiche e sul turismo più avveniristico, e che nei secoli hanno saputo trasformare uno dei luoghi più inospitali del continenti in una straordinaria opportunità di vita.