it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Scialpinismo nelle Valli di Lanzo
Mulatero | Ezio Sesia | Pier Luigi Mussa | Piverone | 2018 | pagine 248 | 19 x 19

Scialpinismo nelle Valli di Lanzo

68 itinerari scelti dal tardo autunno a fine primavera

Questo volume fa da ‘capostipite’ della rinnovata collana di guide scialpinistiche Tracce che nel giro di pochi anni si ripropone di coprire, con proposte tecniche e di grande qualità, tutte le vallate dell’arco alpino. Molto curato graficamente, con foto a colori e cartine dedicate ad ogni itinerario.
Quattro valli (di Viù a sud, d’Ala al centro, Grande a nord, del Tesso a est) nelle Alpi Graie meridionali, estese per circa 650 kmq dai 500 m del fondovalle ai 3676 m dell’Uja di Ciamarella, vicine alle autostrade e alla città di Torino (30 km a Lanzo, 60-70 km circa alle rispettive testate), ancora in larga parte in condizioni di notevole naturalità, con pochi impianti di risalita e strutture di accoglienza in via di rinnovamento e adeguamento alle esigenze del turismo moderno: così si presentano le Valli di Lanzo al visitatore del nuovo millennio, dopo essere state testimoni degli esordi dello scialpinismo italiano (Kind, Roiti e soci, da Balme al Pian della Mussa nel dicembre 1896) e averne a lungo connotato lo sviluppo.

Indice degli itinerari:

1 Punta Sourela 1777 m
2 Punta del Turuj o Piccola Sourela 1813 m
3 Pala Russà 2292 m
4 Monte Tumolera 1987 m
5 Passo Miette e Quota 1980 m
6 Quota 1998 m
7 Truc della Dieta 1562 m e spalla sud-est di Rocca Moross 1784-1857 m
8 Colli del Tovetto (nord 2135 m, sud 2165 m)
9 Dorsale monte Doubia 2200 m circa
10 Punta Prarosso 1497 m
11 Tomba di Matolda 2080 m
12 Punta Grifone 2408 m dal vallone di Lenz
13 Colle della Portia 2188 m
14 Col Lusera 2156 m da Pian Benot
15 Col Lusera 2156 m da Perinera
16 Monte Marmottere 2192 m dal vallone del rio Saulera
17 Monte Ciriunda 2244 m dalla Val d’A18 Ciarm del Prete 2389 m dalla Val d’Alala
19 Quota 2419 m
20 Colle Mazzucchini 2525 m circa
21 Cima Autour 3022 m da Cornetti di Balme
22 Gran Roccia 2327 m
23 Rocca Tovo 2298 m
24 La Rossa 2319 m
25 Monte Civrari 2302 m da Niquidetto
26 Quota 2336 m dal vallone del rio Nanta
27 Il Truc 2263 m
28 Truc d’Ovarda  2389 m
29 Passo o Ghicet Paschiet 2434 m dal vallone d’Ovarda
30 Ciarm del Prete 2389 m
31 Monte Ciriunda 2244 m via canale sud
32 Monte Ciriunda 2244 m via Rocce Rosse
33 Monte Marmottere 2192 m da Asciutti
34 Rocca Ciarva 2363 m
35 Colle del Trione 2498 m
36 Punta Pian Spigo o Pian Spich 2540 m
37 Passo o Ghicet Bojret 2328 m
38 Quota 2386 m
39 Rocca Maunero 2294 m
40 Monte Vaccarezza 2203 m
41 Monte Civrari 2302 m dalla Valle Orsera
42 Anticima est di punta Lunella 2638 m
43 Truc Panè 2193 m
44 Costa Fenera 2617 m
45 Colle della Croce di Ferro 2546 m
46 Rocca Moross 2134 m
47 Passo dell’Ometto 2614 m
48 Colletto di Afframont o Col d’la Rula 2450 m circa
49 Cima Chiavesso 2823 m
50 Passo o Ghicet Paschiet 2434 m da Cornetti di Balme
51 Colletto degli Ortetti 2925 m
52 Quota 2473 o punta Giasset
53 Passo Loson 2863 m
54 Passo delle Mangioire 2765 m
55 Ghicet di Sea 2726 m
56 Punta Rossa di Sea (vetta sciistica) 2767 m
57 Colle Piccolo Morion 2700 m circa
58 Quota 2666   (e prosecuzione per il Corno Bianco)
59 Monte Palon 2965 m
60 Rifugio Cibrario 2616 m
61 Anello di Testa Sulà
62 Cima Autour 3022 m dal Pian della Mussa
63 Anello del lago del Crotas
64 Punta Maria vetta sciistica 3366 m
65 Anello del rifugio Gastaldi 2658 m
66 Punta Adami 3168 m – percorso ad anello
67 Monte Collerin 3475 m
68 Colle della Piccola Ciamarella 3420 m

aggiungi alla lista dei desideri
€ 28.50
invece di € 30.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 5/10 giorni
Aggiungi al carrello