it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Il Glacier Express
Del Capricorno | Diego Vaschetto | Torino | 11/2017 | pagine 208 | 12 x 28

Il Glacier Express

e le ferrovie a scartamento ridotto dal Bernina a Zermatt

Per organizzare un viaggio sui trenini rossi svizzeri, che ogni appassionato di ferrovie e ogni amante della montagna deve compiere almeno una volta nella vita.

270 km a scartamento ridotto, 291 ponti, 91 tunnel, il superamento del passo dell’Oberalp a 2033 metri: il Glacier Express è un treno mitico, che dal 1930 collega tra loro le celebri località di Sankt Moritz e Zermatt. Nonostante l’aggettivo «espresso», il treno non è ad alta velocità; è anzi conosciuto come l’espresso più lento del mondo, visto che per completare il tracciato impiega sette ore e mezzo, con una velocità media di 33 km/h. Una linea (o, meglio, una straordinaria concatenazione di linee) che prende il nome dal ghiacciaio del Rodano e che, per l’arditezza delle opere d’arte e l’incredibile bellezza dei paesaggi attraversati, costituisce senza dubbio la più famosa e ambita ferrovia turistica del mondo. Nel volume Diego Vaschetto ne racconta la storia, ricostruendo le varie fasi di ideazione e realizzazione di questa impressionante manifestazione del genio ferroviario europeo, analizza le caratteristiche tecniche dei manufatti e del materiale rotabile, porta il lettore a compiere un vero e proprio viaggio di scoperta del Glacier Express, anche grazie a un materiale fotografico straordinario realizzato ad hoc.

Ma non solo: nel libro il lettore troverà anche storia e descrizione di tutte le principali linee che incrociano il cammino del Glacier Express e che sono, a loro volta, irripetibili esempi di ferrovie di montagna: dal Bernina all’Albula (entrambe Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2008), dal Gornergrat alla ferrovia della Schöllenen.

Per ogni tracciato: mappe, approfondimenti storici e tecnici, un itinerario di scoperta e tutte le informazioni pratiche.

aggiungi alla lista dei desideri
€ 27.55
invece di € 29.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 5.50
disponibilità
mediamente spedito in 5/10 giorni
Aggiungi al carrello