Un paesaggio spettacolare ma soprattutto unico. Proprio questa straordinarietà è stata una delle ragioni per cui le Dolomiti sono entrate a far parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Scenari che paiono dipinti, in cui fitti boschi e valli incantate, orlate da cime mozzafiato, sono una continua sorpresa.
Tra il massiccio dello Sciliar e la Marmolada, la punta più alta delle Dolomiti, vivrete sulla pelle l’emozione di scoprire i laghi nascosti nelle vallate e conoscere le persone che abitano questi splendidi territori ad alta quota.
Contiene:
– I consigli di chi vive: quello che solo un insider ti può far vedere
– La top 15 delle mete da non perdere
– Indicazione di punti panoramici, locali ecosostenibili, tendenze, eventi e feste, attività low budget
– Shopping, mangiare e bere, sport e attività, in giro con i bambini
– Prezzi di alberghi e ristoranti
– Informazioni pratiche e tour
– Stradario e carta estraibile con pratico astuccio in plastica
Destinazioni:
– Dolomiti trentine: Dolomiti di Brenta, Val di Fassa, Val di Fiemme, Trento, Valle di Primiero
– Dolomiti altoatesine: Bolzano, Bressanone, Brunico, Val Badia, Val Gardena, Catinaccio/Latemar, Alpe di Siusi/Sciliar
– Dolomiti bellunesi: Agordo, Alleghe, Belluno, Cortina d’Ampezzo, Feltre, Pieve di Cadore
– Dolomiti austriache: Lienz