it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Piemonte nascosto
Del Capricorno | Roberto Bamberga | Torino | 10/2017 | pagine 240 | 12,5 x 20,5

Piemonte nascosto

55 luoghi da scoprire e visitare

Dove si trova il più grande ciclo pittorico medievale del Piemonte?
E in quale chiesa di campagna si può ammirare la cappella Sistina piemontese?
Dove si possono scoprire le tracce di uno dei più grandi «supervulcani» fossili del mondo, ormai estinto, ma capace di modellare un territorio amplissimo e insospettabile?
In quale valle alpina sono conservati il mantello nuziale di Maria Antonietta e il drappo funebre di Luigi XIV?

Sono solo alcune delle meraviglie che si possono scoprire leggendo Piemonte nascosto di Roberto Bamberga. Sì, perché chi, piemontese o turista, pensa di conoscere tutto del Piemonte, rimarrà sorpreso dai segreti che questa regione nasconde. Perché al di là delle città, delle regge sabaude, dei sacri monti e dei beni UNESCO, esiste un Piemonte nascosto, «laterale», straordinario, inatteso, variegato, prezioso, che attende soltanto d’essere scoperto.
È un Piemonte policentrico, fatto di storia e di storie, di chiese romaniche e castelli medievali, d’arte e mestieri scomparsi, di capolavori architettonici nascosti e residenze nobiliari di straordinaria ricchezza decorativa, di musei curiosi e spesso irripetibili, perché espressione unica della storia e delle tradizioni di un territorio stratificato e delle comunità che per secoli l’hanno abitato.
55 luoghi da non perdere. Per ognuno, una descrizione, le informazioni per la visita, un apparato iconografico realizzato ad hoc. Un volume inedito per partire alla scoperta dell’«altro» Piemonte.

aggiungi alla lista dei desideri
€ 12.26
invece di € 12.90
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 5.50
disponibilità
momentaneamente non disponibile
avvisami se disponibile