it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
L'hospitale di San Giovanni di Gerusalemme
stato
Gaspari | Marino Del Piccolo | Udine | 9/2017 | pagine 124 | 21 x 26

L'hospitale di San Giovanni di Gerusalemme

San Tommaso di Majano sull'antica via de Allemagna

Il sito di San Giovanni di Gerusalemme a San Tomaso di Majano, da tempo immemorabile l'"Ospedale Longobardo" è documentato al 1199, quando, sulla donazione di Artuico di Varmo, fu fondato l'Hospitale dei Cavalieri Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme (poi di Malta), per assicurare accoglienza gratuita ai poveri e ai pellegrini in cammino verso la Terra Santa.
Di lì infatti passava la via del Tagliamento, la parte friulana di quell'arteria europea, nota in periodo medievale come Via di Allemagna, che collegava l'Europa nord-orientale, dal Baltico a Cracovia, a Vienna, passava per Tarvisio, Venzone e seguiva il fiume fino a raggiungere il mare, i porti dell'Alto Adriatico verso Gerusalemme oppure ancora via terra a Santiago o verso Roma attraverso le Vie Romea e Francigena.
Di migliaia di hospitales quello di San Giovanni a San Tomaso è tra i pochi rimasti e ha pure la pergamena fondativa originale che ne fa un superstite raro in Europa.

 

aggiungi alla lista dei desideri
€ 18.53
invece di € 19.50
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
Fuori catalogo
avvisami se disponibile