La guida tascabile della collana “Le guide del filo rosso” che ha come protagonista St. Moritz, luogo di villeggiatura di alta montagna, di fama internazionale dalla metà dell’800.
Situato in una conca dell’Engadina, St. Moritz veniva raggiunta all’epoca solo dalle diligenze su sconnesse e polverose strade che dovevano affrontare impervi passi alpini.
Troppo esigente la clientela del tempo, molta la fiducia nel progresso tecnologico a fine ‘800…
Era necessaria una ferrovia che, nonostante le pendenze, fosse in grado di portare comodamente la ricca società europea che ambiva trascorrere le vacanze a St. Moritz.
Nasce così quel capolavoro ingegneristico oggi chiamato Bernina Express.
Una guida che accompagna “per mano” il turista lungo un percorso studiato anche per chi ha poco tempo, con approfondimenti per chi invece può fermarsi più a lungo.