it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Dallo Stelvio al mare
Curcu & Genovese | Giacomo Bornancini | Nicola Cozzio | Trento | 2017 | pagine 248 | 14 x 20

Dallo Stelvio al mare

Cammino della memoria, cent'anni dopo, lungo tutto il fronte della Grande Guerra

Questo Cammino della Memoria è un progetto ambizioso che unisce la Passione per la Storia ad una grande “randonee” attraverso le Alpi.
Nella tarda estate del 2014 siamo partiti dal Lago di Cancano (Bormio) e dopo 54 giorni di cammino e di cime siamo arrivati a Trieste,concludendo il nostro progetto.
Durante la nostra spedizione, a Levico , il nostro team si è allargato con l’arrivo di Gabriel Perenzoni che a concluso con noi il Cammino a Trieste e Gessica Spagnolli che ci ha accompagnato per alcune tappe. Abbiamo cercato di ripercorrere interamente tutto il fronte italo austriaco così come era nel 1915. Siamo consapevoli di aver giocoforza tralasciato alcuni luoghi importanti per gli eventi storici e bellici ma la nostra logica di partenza era di tracciare una linea coerente, storica ed escursionistica, da Livigno a Trieste e le scelte non sono state sempre facili.
Il percorso integrale è piuttosto impegnativo: più di 1100 chilometri di sentieri percorsi, 90.000 metri di dislivello in salita, 110 cime concatenate. Un’immersione totale nella storia e nella maestosità delle Alpi.
Non è semplice intraprendere un viaggio. L’inerzia ci blocca in una stato di quiete e ci serve una certa volontà per uscire da questo stato e mettersi in cammino. Ciò vale a livello fisico, mentale, spirituale.

L’organizzatore di TA PUM è l’omonima Associazione alla quale aderiscono originariamente l’Associazione l’Uomo Libero, ideatrice del progetto, l’Associazione degli Accompagnatori di Media Montagna del Trentino e l’Ufficio Stampa del CNR.
L’Associazione è aperta a tutte le realtà istituzionali, locali, imprenditoriali, sportive, associative, militari, storico-culturali, della ricerca, della comunicazione e della formazione, italiane ed estere, che vogliano condividere e supportare il progetto sul territorio coinvolto a livello nazionale ed internazionale, in forma di partner, sponsor e testimonial.
È in via di costituzione un Comitato scientifico, che sosterrà TA PUM in vista dell’iter di riconoscimento del Cammino della Memoria come Itinerario Culturale riconosciuto dal Consiglio d’Europa.

aggiungi alla lista dei desideri
€ 17.10
invece di € 18.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 5/10 giorni
Aggiungi al carrello