"...Ma è già ora di riavviare il motore. Come ogni mattina, all'approssimarsi dell'imminente partenza, la mia mente chiude ogni altro file e si concentra sul nuovo giorno di viaggio.
Automaticamente ogni parte di me diventa tutt'uno con la moto e con la strada: è come un perenne rinnovo, un continuo sbocciare incontro all'ignota avventura..."
I Motonauti è il racconto di un viaggio verso est, visto con gli occhi dell'autore, intrapreso verso la fine dell'estate del 2010 da tre appassionati motociclisti che dedicano le loro sospirate ferie un po' al volontariato e un po' all'avventura on the road.
La cronaca del raid passa in secondo piano rispetto alle difficili situazioni vissute, alla constatazione che le situazioni sociopolitiche in cui si imbattono, non sono quelle edulcorate dei mass-media e di certa frivola letteratura di viaggio.
Gli incontri, le vicissitudini e la realtà dei paesi attraversati, ma soprattutto l'esperienza della condivisione, cementano il loro rapporto al di là del puro divertimento per il viaggio in sé. “Perché l’accettazione dell’altro non è solo nei confronti degli albanesi o dei curdi, ma anche e soprattutto nei confronti di chi ti sta vicino. Di chi condivide con te il percorso della vita o semplicemente quello di un viaggio in moto."