it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Giganti di granito
Lyasis | Guido Lisignoli | Luca Merisio | Bergamo | 12/2003 | pagine 176 | 24 x 32

Giganti di granito

Valmasino e Bregaglia, Badile, Cengalo, Sciora, Albigna Val di Mello

Badile, Cengalo, Val di Mello, sono nomi che per chi ama la montagna significano "granito". Tra la varietà di rocce che formano le Alpi il granito è sicuramente la più solida e compatta, è per questo che fin dagli albori dell'alpinismo affascina gli scalatori. Ardite placconate lisce, fessure serpeggianti, forme arrotondate, una superficie ruvida ma gradevole al tatto, grandi pareti con dislivelli spesso superiori ai mille metri, conferiscono a queste montagne qualcosa di esclusivo, di unico al mondo. Chi non conosce la celeberrima parete nord-est del Badile o lo spigolo Vinci al Cengalo... Ma tra queste rocce non trovano posto solo gli scalatori, perché tra di esse si snodano sentieri tra i piu panoramici delle Alpi, come il Sentiero Roma o il Viale, che collegano rifugi dai nomi familiari: la Gianetti, l'Allievi, l'Omio, la Sciora e il Sasc Furà. E perché la Val di Mello non è solo la "terra promessa" dei freeclimbers degli anni ruggenti, ma anche un ambiente naturale unico e alla portata di tutti, dove passeggiare con la famiglia, guardando le pareti con il naso all'insù. 
Le forme e i colori di cime e valli prendono forma dai sapienti scatti fotografici di Merisio, dove i profili surreali delle guglie rocciose giocano con luci e ombre, dove gli uomini sono come persi nell'immensità delle placconate granitiche. Alle immagini dure e quasi drammatiche dell'alta montagna si affiancano quelle più calde e accoglienti delle valli e dei borghi, dove i "i giganti" ormai lontani svettano verso il cielo

 

aggiungi alla lista dei desideri
€ 45.60
invece di € 48.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 5.50
disponibilità
mediamente spedito in 5/10 giorni