it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
La via delle Bocchette e le vie ferrate
Rendena | Pio Ferrari | Tione di Trento | 2016 | pagine 95 | 11 x 16,5 | 1:25.000

La via delle Bocchette e le vie ferrate

Guida + carta 1:25.000

Da un'idea della Guida Alpina Pio Ferrari.
Arricchito da fotografie e da un'ampia cartografia dedicata.
Allegata la cartina completa del Gruppo di Brenta scala 1:25.000

Finalmente una guida completa della Via delle Bocchette - Dolomiti di Brenta, Trentino, scritta da una guida alpina, Pio Ferrari, che conosce alla perfezione questi luoghi. Il volume è arricchito da fotografie e da un'ampia cartografia dedicata, proposto in vendita con la cartina completa del Gruppo di Brenta.
Nel gruppo di Brenta  si trovano più di 90 sentieri per uno sviluppo di circa 600km, la maggior parte gestiti dalla SAT.
Di questi, 18, per circa 100km, sono vie ferrate, cioè sentieri di montagna attrezzati con scale, funi e scalini metallici.
Da sempre i collegamenti nel Gruppo di Brenta erano solamente classici sentieri che collegavano il fondovalle con malghe e rifugi ed erano utilizzati prevalentemente da pastori e cacciatori, mentre solo gli alpinisti potevano fruire, ammirare e godere il "cuore del Brenta".
Per questo motivo, nel 1932 Giovanni Strobele e Arturo Castelli intuirono che fosse giunto il momento di valorizzare maggiormente il Gruppo del Brenta, e iniziarono a lavorare sulla possibilità di realizzare una serie di sentieri attrezzati che percorressero la parte centrale del Gruppo di Brenta formando la leggendaria "Via delle Bocchette". Partendo dal Grostè si può oggi attraversare tutto il gruppo, fino al Rifugio IIX Apostoli, andando di "Bocchetta in bocchetta" (cioè di passo in passo) seguendo le cenge naturali che si trovano sulle pareti delle montagne.

aggiungi alla lista dei desideri
€ 9.50
invece di € 10.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
immediata - spedito entro 24/48 ore
Aggiungi al carrello