Questa pubblicazione è frutto di un percorso di recupero della memoria di popolo che ha coinvolto tutta una comunità, nell’intento di dar voce ai documenti e di esplorare i cassetti della memoria di tante famiglie. Attraverso una raccolta di scritti, immagini e testimonianze, narra di storie di soldati e di famiglie in un paese di retrovia nel trevigiano, Istrana, sede eletta di un campo di aviazione che fu coinvolto nella più grande battaglia aerea combattuta sul nostro fronte, conosciuta come battaglia aerea di Istrana (26 dicembre 1917) e di vari ospedali da campo, tra cui quello inglese “magnificamente attrezzato” in Villa Lattes.