I testi di Davide Jaccod e le spettacolari fotografie di Enzo Massa Micon e Moreno Vignolini raccontano la Valle d’Aosta con uno sguardo trasversale, che unisce la bellezza che lascia a bocca aperta e le tracce di una storia complessa, articolata. I grandi paesaggi alpini si affiancano al dettaglio di una flora eccezionale, le tracce della Via Francigena si intrecciano con i grandi castelli di un Medioevo inquieto e frammentato.
Immaginato come un lungo viaggio attraverso le tante anime valdostane, il libro propone un centinaio di immagini in grande formato accompagnate da testi che raccontano la storia e le storie della Valle. Le vette dei Quattromila, immortalate dall’alto di voli in mongolfiera, sono la via d’accesso a un luogo che fa incontrare le grandi riserve naturali, come il Parco del Gran Paradiso e il Parco del Mont Avic, con le tracce lasciate dall’uomo in secoli di
confronto con le Alpi. Duemila anni di architettura, dai maestosi monumenti romani ai piccoli ma tenaci alpeggi, fanno da cornice a un percorso umano sfaccettato.
Le fotografie sono accompagnate da brevi testi che invitano a scoprire i dettagli nascosti della Valle: leggende e tradizioni arrivano fino al contatto con la modernità, in un mondo che cambia anche tra montagne che da sempre sono state un luogo di passaggio, capaci di generare ricordi destinati a durare nel tempo.
Edizione trilingue: italiana, francese e inglese