it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
I Colli Berici
Cierre / Cierre Grafica | Alberto Girardi | Reginaldo Dal Lago | Caselle di Sommacampagna | 09/2015 | pagine 368 | 22 x 28,5

I Colli Berici

L’altopiano dei Berici, alle porte di Vicenza eppure già lontano dagli spazi compressi e caotici della città, è uno degli angoli d’Italia con la più grande varietà di sfondi naturali: ampie piane assolate e morbidi profili collinari accanto a profonde incisioni vallive e a scaranti tumultuosi. Su questa base naturale multiforme si è svolta per millenni l’attività dell’uomo: le colline beriche sono state percorse, lavorate, fertilizzate dalla fatica di tante comunità. Ma a scene dove campeggia il travaglio del vivere, se ne affiancano altre di segno completamente opposto, che sembrano discendere da un mondo ideale e ruotano intorno alle magnifiche ville palladiane.
L’uomo, nel plasmare il paesaggio a immagine delle proprie necessità, dei propri piaceri e dei propri idea­li, lo ha al tempo stesso anche studiato attraverso scienza e storiografia, lo ha interpretato nei riti e nei culti pagani e cristiani, nelle pratiche di vita, nelle credenze, nelle leggende; lo ha riflesso nella denominazione delle cose e degli individui, lo ha rappresentato nelle mappe e nella pittura, lo ha raccontato nei romanzi e nella poesia.
Di questa imponente complessità tematica rende conto il presente volume. Esso è opera di due studiosi, lo storico Reginaldo Dal Lago e il naturalista Alberto Girardi, profondamente radicati nel territorio, capaci di alternare con la stessa freschezza di stile l’analisi di trasformazioni epocali e il resoconto di mille dettagli gustosi.
Il volume si avvale inoltre di uno splendido apparato fotografico, in gran parte creato appositamente per corredare il testo e potenziarne il carattere informativo.

 

aggiungi alla lista dei desideri
€ 37.05
invece di € 39.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 10/20 giorni
Aggiungi al carrello