Nel territorio del comune di Spresiano, interamente sulla linea del fuoco durante la Prima Guerra, seguiamo gli avvenimenti di devastazione e di morte attraverso i racconti dei protagonisti: i parroci di Spresiano, Visnadello e Lovadina, i diari e le memorie dei soldati britannici, truppe alleate acquartierati in paese, i ricordi famigliari di gente costretta dall’evacuazione e alla profuganza in diversi luoghi d’Italia. Accanto alle azioni di guerra, le storie dei protagonisti: bambini dilaniati da proiettili inesplosi, contadini depredati, profughi lontani che sognano il ritorno al paese, storie d'amore nate tra giovani ufficiali e ragazze del luogo. Chiude il volume l'elenco dei 130 caduti spresianesi, insieme ai soldati morti a Spresiano in tempo di guerra con numerose fotografie, anche inedite e 134 ritratti di combattenti.