it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Forte Tombion
Litodelta srl | Luca Girotto | Scurelle | 2008 | pagine 112 | 16,5 x 23,85

Forte Tombion

La Sentinella del Canal di Brenta

Ormai semidistrutto e parzialmente sommerso dalla vegetazione, forte Tombion a fatica richiama l’attenzione di chi si trovi a transitare lungo la trafficata superstrada che collega Bassano con Trento.

Eppure in un non troppo lontano passato, quest’opera imponente ha rappresentato per diversi anni il principale pilastro della difesa confinaria del giovane regno d’Italia contro le potenziali invasioni dal Tirolo sud-orientale. Vera e propria sentinella, piazzata nella gola angusta del Canal di Brenta, la tagliata del Tombion con la sua intricata vicenda storica può a giusto titolo assurgere a simbolo della triste epopea del sistema difensivo permanente italiano eretto al confine con l’Austria asburgica: colossale, costoso, apprezzato, decantato, trascurato, disarmato ed infine abbandonato e distrutto senza aver mai partecipato ad azioni belliche di rilievo, il forte viene ora presentato al lettore sotto l’aspetto geografico, tecnico-costruttivo, architettonico e storico, al fine di permetterne una visita ragionata.

Il corredo fotografico si avvale di numerose immagini inedite, reperite in archivi pubblici e privati, nonché di planimetrie originali del genio militare italiano e dello spionaggio austroungarico, per tratteggiare a tutto tondo le vicende e l’interpretazione dei resti attuali del più antico componente della “fortezza Brenta-Cismon”.

 Primo fascicolo di una collana monografica, storico – escursionistica delle fortificazioni permanenti italiane tra il Canal di Brenta, la Val Cismon e l’Agordino. 

aggiungi alla lista dei desideri
€ 10.45
invece di € 11.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 10/20 giorni
Aggiungi al carrello