it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
1928: dalla Spezia al Polo Nord
Giacché | Annalisa Coviello | La Spezia | 08/2008 | pagine 144 | 16,5 x 23

1928: dalla Spezia al Polo Nord

A bordo della nave appoggio (Città di Milano), sulla traccia di un diario inedito della spedizione Nobile.

«Queste foto sono per te, ricordi?
Con poche semplici parole un giorno la nonna mi ha messo in mano, quasi per caso, un album di foto in pelle mezzo rovinato che portava la dicitura, in bella grafia: Spedizione Aerea Polare Nobile - 1928 (VI)...»
E Annalisa ricorda. Ricorda le ore passate con nonno Michele e i suoi racconti di quando, all’età di 20 anni, partì come nocchiero sulla nave appoggio della celebre spedizione Nobile al Polo Nord.
Ricorda anche episodi inediti che riaffiorano sfogliando le pagine dell’album di quelle foto che sono diventate oggi un documento eccezionale della storica impresa.
Come il racconto di giovani marinai che raggiungono scalzi la cima dell’hangar «arrampicati come scoiattoli» in alto sulle traverse, per liberare il dirigibile Italia dal ghiaccio o che, sprofondando nella neve fino al ginocchio, trainano a spalle le pesantissime bombole di idrogeno per far sollevare il dirigibile.
Un appassionante diario, scritto in forma di dialogo, in cui tutto è documentato, la partenza, la navigazione, l’arrivo al Polo, ma anche le fasi drammatiche del naufragio del dirigibile e quelle emozionanti della ricerca e del recupero dei superstiti, fino al rientro a casa.
L’album delle foto scattate nel 1928 al Polo Nord da Michele Coviello conta 120 immagini, che vengono quasi tutte pubblicate qui per la prima volta.

«... 25 maggio 1928. (...)
Pochi minuti prima delle dieci e mezza, il dirigibile aveva chiesto un nuovo rilevamento. Ormai eravamo tutti davvero preoccupati, perché il vento aveva iniziato a soffiare con una violenza davvero inaudita per quella stagione, che avrebbe dovuto essere di primavera, anche alla Baia del Re e se lo sentivamo noi, sul ponte della nave, figuriamoci quale doveva essere la situazione per l’Italia.
Ogni tanto alzavo gli occhi al cielo, aspettandomi di vedere apparire, da un momento all’altro, l’inconfondibile sagoma del dirigibile da qualche parte. È stato solo quando siamo scesi tutti a pranzo che abbiamo saputo la verità: dalle dieci e mezzo, l’Italia non rispondeva più. I più ottimisti pensavano a un banale guasto alla radio, ma, con il passare delle ore, la certezza che fosse successa una tragedia si è diffusa per tutta la nave.
Ci immaginavamo che l’Italia se ne stesse lì, distesa sui ghiacci come una balena spiaggiata. Già, ma dove? Questo era il problema dei problemi: i nostri superiori non sapevano che pesci pigliare, perché l’ultima volta che il dirigibile ci aveva trasmesso le sue coordinate, era stato poco tempo dopo aver raggiunto il Polo e, da allora, ne aveva fatta di strada, sospinto decisamente fuori rotta da quel vento terribile…
Non potevamo sapere che i superstiti erano finiti in pieno pack, e nemmeno che venivano spinti alla deriva di qua e di là, secondo il giro delle correnti. Soprattutto, non ci potevamo immaginare, nemmeno nei nostri sogni migliori, che la radio di Biagi fosse miracolosamente sopravvissuta all’impatto e che da quasi subito lui avesse iniziato a trasmettere il suo disperato messaggio di SOS...»

Con fotografie d'epoca

 

aggiungi alla lista dei desideri
€ 17.10
invece di € 18.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 10/20 giorni
Aggiungi al carrello