La narrazione delle avventure di guerra dell’allora giovane ufficiale Giulio Bazini sono tra le più avvincenti della diaristica italiana della Grande guerra per la chiarezza dell’esposizione e l’appassionata descrizione del contesto nel quale si svolsero. Con puntigliosità da cronista l’autore ripercorre la storia della sua esperienza sui campi di battaglia, la quotidianità della vita in comune, le grandi e piccole tragedie che hanno segnato la sua esperienza di uomo e soldato. Il volume si divide in due parti principali: quella relativa alle operazioni di guerra a cui prese parte e quella riguardante la sua prigionia Infine sono riportati con accurati dettagli e specifiche piantine che consentono ancora oggi di percorrerli, gli imperdibili itinerari storico-escursionistici compiuti dell’autore nelle doline del Carso di Comeno, a Parmesan (Pasubio) e nel Col della Beretta (Monte Grappa).