it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Il sentiero luminoso
Ediciclo | Wu Ming 2 | Portogruaro | 4/2016 | pagine 208 | 14 x 21

Il sentiero luminoso

Dopo il successo de Il sentiero degli dei, Wu Ming 2 torna a camminare lungo il tracciato dell’Alta Velocità Ferroviaria, da Bologna a Milano. Un viaggio a piedi tra i capannoni industriali, l’umido dei fossi e le grasse campagne della Grande Pianura: una nuova sfida per la difesa del diritto al paesaggio e alla viandanza. Storie, aneddoti, leggende: un libro sul territorio, un alfabeto dei luoghi, una scrittura collettiva di un ecosistema.

È possibile attraversare a piedi la Grande Pianura, senza farsi investire da un autoarticolato? E quante storie si possono incontrare, scritte sulla terra tra Bologna e Milano? È proprio vero che «in pianura il TAV non ha fatto danni » e «tanto l’ambiente era già degradato»? Esiste un’altra Padania, oltre i capannoni e l’umido dei fossi, i campi di granturco e la noia piatta? 
Dopo aver camminato da Bologna a Firenze, sui crinali dell’Appennino e tra le pagine de Il sentiero degli dei, Gerolamo torna, zaino in spalla, per unire a forza di passi due grandi città italiane: Bologna e Milano, da Piazza Maggiore a Piazza Duomo. Questa volta, però, non c’è un sentiero già tracciato, non ci sono i segnavia biancorossi del CAI e nemmeno le carte da escursionisti al 25.000. Gerolamo deve costruirsi il percorso un metro dopo l’altro: raccoglie indicazioni su luoghi d’interesse e strade bianche, frequenta forum di viandanti e biciclettari, visita i geoportali di Emilia Romagna e Lombardia, passa le notti su mappe digitali e satellitari, impara tutto quel che c’è da sapere sui navigatori GPS. E quando alla fine parte, scopre che per arrivare a Milano gli toccherà commettere diversi reati, dalla violazione di domicilio all’invasione di terreno. Eppure procede, in una rinnovata sfida contro l’Alta Velocità ferroviaria e il consumo del suolo, deciso a rivendicare il proprio diritto al paesaggio e alla viandanza.

 

aggiungi alla lista dei desideri
€ 17.58
invece di € 18.50
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
spedito in 3/7 giorni
Aggiungi al carrello