Origini e storia tra la valle del Magra e la valle del Serchio
Le strade sono, da sempre, gli spazi dove uomini, donne, bambini s’incontrano con persone, cose, situazioni, sentimenti, dove le vicende dei singoli si intrecciano e se ne costruiscono delle altre e la storia dei luoghi cambia ogni volta.
In tutte le culture, infatti, la via è il simbolo della vita, che non è solo la strada ma anche il sentiero morale e spirituale. Persone di tutte le razze e di tutte le lingue, hanno lasciato sulle strade del nostro mondo, una scia di assoluta bellezza.
Con il terzo volume, i due Autori partono da Santo Stefano Magra e si avvicinano all’estremo delle Apuane costituito dal torrente Aulella, nel punto in cui si immette nel fiume Magra. Essi ci raccontano di una regione che si sviluppa non più rivolta verso il mare, come nei precedenti volumi, ma che guarda all’Appennino Tosco-Emiliano. Quindi Lunigiana e Garfagnana.