it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
Maestri delle altezze stato
Società guide Champoluc | Alessandro Gogna | Alessandra Raggio | Champoluc | 2012 | pagine 128, numerosissime foto a colori e B&N | 22 x 28,4

Maestri delle altezze

Storia delle guide alpine di Ayas

Caratterizzato da un layout moderno e curato, Maestri delle altezze colpisce anzitutto per la stupefacente ricchezza di immagini che ne arricchiscono le pagine: una vera e multiforme carrellata di volti e montagne, immagini spesso inedite o precedentemente introvabili, ricordi di ascensioni e soccorsi in alta quota, che già da sola sarebbe sufficiente a descrivere appieno la lunga attività delle Guide alpine ayassine nel corso dei decenni. Precise e piacevoli le didascalie, che rendono più semplice la comprensione ed il posizionamento in un contesto temporale delle immagini. Il testo propone una lunga e avvincente cronistoria delle Guide della Val d'Ayas, dagli albori alle grandi ascensioni, dal dolore delle tragedie alpine al quotidiano successo di un'attività preziosa per il territorio e per l'accompagnamento di generazioni di alpinisti. 
Il volume offre una approfondita visione delle molteplici attività intraprese dalle Guide alpine di Ayas sin dagli albori della loro professione. Ricca e accurata dal punto di vista storiografico, l'opera non cade mai nell'eccessiva dissertazione, rendendo sempre piacevole e sorprendente la lettura. Grazie infine al suo taglio editoriale e alla concezione moderna dell'intero lavoro, si propone come esempio per l'editoria "di montagna" strettamente inerente a un micro-territorio, in un'epoca di forte crisi e scomparsa per tante realtà editoriali alpine o storicamente legate alle terre alte. 

aggiungi alla lista dei desideri
€ 35.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
Fuori catalogo
avvisami se disponibile