Una capitale segreta
Ancora oggi, quando si dice Brasile si pensa immediatamente a Rio. Anche se la capitale politica è Brasilia e a São Paulo pulsa il cuore economico del paese, Rio è rimasta la capitale “segreta”. Ciò che la rende così unica è la perfetta armonia del paesaggio, diviso tra colline, boschi e spiagge. Non per niente viene chiamata "la cidade maravilhosa". Più poeticamente, l'autore austriaco Stefan Zweig ha scritto: “Qui una natura in vena di sprechi ha distribuito abbondantemente in uno spazio ristretto elementi di incredibile bellezza, che invece per altre terre ha utilizzato con molta più parsimonia, uno per ogni luogo. Non c’è (...) una città più bella sulla Terra”. Nel mezzo di questa natura in stato di grazia si è sviluppata una popolazione molto particolare: i cariocas, come si chiamano gli abitanti di Rio, che mostrano al resto del mondo come non perdere mai il buon umore nonostante la durezza delle preoccupazioni quotidiane.