Foto e descrizioni storico-naturalistiche per conoscere gli angoli più incantevoli delle Marche, regione famosa come terra di armonia e di cultura.
Come esplorare a piedi i luoghi di Raffaello e Leopardi, il medioevo di Ascoli Piceno, i panorami e i monumenti di Ancona. Altre escursioni si svolgono tra i dolci paesaggi dei colli, sulla costa del San Bartolo e delConero, tra i borghi e le città ricche di storia che formano il cuore della regione. Gli eremi medievali, che s’incontrano ovunque sui monti, raccontano che la natura e la storia sono strettamente intrecciate.
Le Marche, però, sono anche un luogo di montagne e wilderness. Passo dopo passo è possibile esplorare i Monti Sibillini, salire alle vette del Sasso Simone, del San Vicino e del Catria, camminare sulle tracce del cervo, del camoscio e del lupo.
informazioni pratiche: