Uomini & neve
Incontri ravvicinati con i protagonisti del freeride
Il freeride è una disciplina non solo sportiva, ma soprattutto mentale.
È il pensiero che spinge i rider a sfidare i propri limiti e affrontare una discesa estrema, o a partire per l’esplorazione di una regione sconosciuta.
È proprio il lato interiore quello che più viene fuori da UOMINI&NEVE.
Diciotto interviste agli sciatori e snowboarder, del presente e del passato, che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo del freeride e della neve fresca.
Attraverso le loro parole e i loro racconti vengono affrontate le ragioni più profonde che li hanno spinti a mettersi in gioco e alle volte a rischiare la propria vita per sentirsi liberi di poter lasciare la propria traccia sui pendii che sognavano. Per molti di loro fare freeride non è stata l’opzione più semplice. Hanno rinunciato alla strada più facile e meno pericolosa, per potersi esprimere nel modo che più li rappresentava, quello della libertà e del contatto con la natura. Le linee che hanno tracciato sono un po’ la cifra della loro anima e del loro modo di essere. Per questo motivo, alla fine dell’intervista, ognuno ha descritto la linea che meglio lo identifica, una linea che è a tutti gli effetti una sigla, una firma che ha segnato l’evoluzione del freeride.