it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Rocca Sbarua (cartoguida)
Versante Sud | Guide roccia | Milano | 01/2013 | Cartoguida

Rocca Sbarua (cartoguida)

Vie e falesie nella storica palestra piemontese

La Rocca Sbarua è la “palestra” storica dei piemontesi, e una delle prime pareti in Italia dove si intese l’arrampicata come allenamento per le grandi montagne. 
 
Le sue rocce furono calcate da tutti i migliori alpinisti degli anni trenta, da Boccalatte ed Ellena sino a Gervasutti, poi del dopoguerra, come Bianciotto, Rossa, Mellano e Manera. Poco frequentata dai fautori del Nuovo Mattino (avevano eletto come loro tempio la “nuova” Valle dell’Orco) ma non snobbata (Motti
ne fece la prima topoguida), la Sbarua oggi non spaventa più come una volta (“Sbarua” in dialetto piemontese vuol dire appunto “spavento”) ma è rimasta comunque nel cuore di tutti i piemontesi.
 
Frequentatissima a ogni stagione, la Rocca Sbarua è composta da una serie di risalti granitici posti sul versante meridionale del Monte Freidur, sopra Pinerolo. 
È proprio questa posizione privilegiata a fare la fortuna della Sbarua, affacciata sulla pianura torinese e al cospetto del “re” Monviso.
 
aggiungi alla lista dei desideri
€ 9.50
invece di € 10.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 5/10 giorni
Aggiungi al carrello