Umbria
Con carta estraibile
È vero, in Umbria non c’è il mare, ma ci sono verdi colline, il Lago Trasimeno, gli affreschi di Assisi e di Orvieto e la frizzante atmosfera degli studenti stranieri nella città etrusca di Perugia. Una volta usciti dal capoluogo regionale, invece, ci si immerge nella tranquillità della vita di campagna: feste di paese animate da balli tradizionali, passeggiate nei boschi di lecci in cerca di tartufi, specialità gastronomiche in trattoria, preparate perlopiù con ingredienti biologici e a chilometro zero. Il “cuore verde d’Italia” è tutt'oggi una regione fortemente legata alle sue origini medievali, perfetta per chi ama le escursioni a piedi e i giri in bicicletta.
La varietà paesaggistica ha conservato molto dell’antico fascino ed esistono ancora ampie aree pressoché incontaminate anche grazie alle numerose iniziative legate all'ambiente che hanno permesso di preservare meglio che in altre parti d’Italia la bellezza di vallate e catene montuose, pianure e altopiani; la grande sensibilità alle tematiche “verdi” ha coinvolto anche il settore enogastronomico, tanto che prodotti come il vino e l’olio extra vergine d’oliva spremuto a freddo, i tartufi e i funghi porcini sono ormai esportati in tutto il mondo. Un modello esemplare, dove la raccolta differenziata funziona anche nei piccoli paesi disseminati sulle colline.
Contiene:
– I consigli di chi vive: quello che solo un insider ti può far vedere
– La top 15 delle mete da non perdere
– Indicazione di punti panoramici, locali ecosostenibili, tendenze, eventi e feste, attività low budget
– Shopping, mangiare e bere, sport e attività, in giro con i bambini
– Prezzi di alberghi e ristoranti
– Informazioni pratiche e tour
– Stradario e carta estraibile con pratico astuccio in plastica
Destinazioni:
– Il nord/Città di Castello/Gubbio
– Il centro/Assisi/Foligno/Perugia/Lago Trasimeno
– L’est/Norcia/Spoleto/Valnerina
– Il sud/Narni/Orvieto/Terni/Todi