it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Via degli Dei. Mappa 1:25.000
infoSASSO | Sasso Marconi | 6/2020 | 12 x 17 | 1:25.000

Via degli Dei. Mappa 1:25.000

Il percorso storico che collega Bologna a Firenze attraverso l'Appennino

Immaginate di intraprendere un viaggio straordinario, un cammino che collega la vibrante Piazza Maggiore di Bologna a Piazza della Signoria a Firenze, attraversando un mondo incantato di natura e storia. Si tratta di 130 chilometri di meraviglie tra le colline dell’Appennino Tosco-Emiliano, dove ogni passo offre un incontro con il passato e la bellezza del presente.

La mappa escursionistica della Via degli Dei è la vostra compagna ideale in questa avventura: un tracciato suddiviso in tappe, arricchito da strutture ricettive e ristoranti pronti ad accogliervi e a rifornirvi di energia. Che siate camminatori esperti o semplici amanti della natura, potrete pianificare il vostro viaggio con facilità, seguendo il vostro ritmo. E per i ciclisti, non mancano le informazioni sul percorso in Mountain Bike, per esplorare queste terre da una prospettiva diversa.

La Via degli Dei non è solo un sentiero: è una strada intrisa di storia. Già nel VII secolo a.C., gli Etruschi la percorrevano per espandere i loro commerci e affermare il loro dominio sulla Pianura Padana. Con l’arrivo dei Romani, la strada acquisì nuova vita; nel 189 a.C. fu fondata la colonia di Bononia, e i Romani costruirono un collegamento diretto con Arezzo e Roma, seguendo l’antico tracciato etrusco.

Anche nel medioevo, questo cammino continuò a essere battuto da viandanti e cavalieri, evolvendosi da una strada lastricata a un sentiero più semplice, una mulattiera che conservava intatto il suo fascino. Oggi, ogni passo lungo questa antica via vi porterà a scoprire non solo paesaggi mozzafiato, ma anche storie che risuonano nei secoli. Preparatevi a immergervi in un’esperienza unica, dove la natura e la storia si intrecciano in un abbraccio senza tempo.

Perché Via degli Dei?
Perché il percorso attraversa località come Monte Adone, Monzuno (Mons Iovis, monte di Giove), Monte Venere, Monte Lunario (Lua era la dea romana dell’espiazione).
La Via degli Dei, oggi, è diventata una delle principali attrattive turistiche dell’Appennino: numerosi amanti del trekking e della mountain bike ripercorrono questo pezzo di storia gustando a pieno la bellezza incontaminata di questi luoghi.
Le tappe da Bologna a Firenze sono 4 o più a piedi (a seconda delle abilità del camminatore), oppure 2 o più in bici, il percorso non presenta grandi difficoltà.
Il percorso è diviso a tratte e non a tappe per lasciare libertà a tutti i camminatori di costruire il proprio percorso.

  1. Da Bologna a Sasso Marconi 
  2. Da Sasso Marconi a Monzuno 
  3. Da Monzuno a Pian di Balestra  
  4. Da Pian di Balestra a Passo della Futa 
  5. Dal Passo della Futa a San Piero a Sieve  
  6. Da San Piero a Sieve a Bivigliano 
  7. Da Bivigliano a Fiesole 
  8. Da Fiesole al centro di Firenze

Credenziale
La Credenziale è il "passaporto" del viaggio che state per intraprendere: lungo il vostro percorso troverete in ogni struttura convenzionata il timbro personalizzato con cui dovrete compilare la Credenziale, a prova e ricordo del cammino compiuto. Una volta terminato il cammino, registra la tua Credenziale e recati presso  recarti presso uno dei punti autorizzati per ritirare in omaggio il "Souvenir ufficiale" della Via degli Dei . 

La tua registrazione per noi è molto importante! Ti ruberemo solo due minuti ma tu ci regalerai la possibilità di migliorare i servizi della Via degli Dei perché potremo registrare e analizzare i dati geografici e anagrafici dei camminatori (nel totale rispetto della vostra privacy) e avere sempre sotto controllo chi è sul percorso. 

aggiungi alla lista dei desideri
€ 9.50
invece di € 10.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
immediata - spedito entro 24/48 ore
Aggiungi al carrello