Alpi Apuane Ferrovie e sentieri
Itinerari alpini 111
17 itinerari da scoprire tra storia e natura.
Questo libro non vuol essere una semplice guida escursionistica e alpinistica ma vuol raccontare le Alpi Apuane viste da un'angolazione diversa, un po' particolare, quella dei trasporti con alcuni aspetti storici, economici e sociali.
Tutti gli itinerari sono stati ideati e percorsi personalmente dall'autore. Sono di varia difficoltà soddisfacendo sia l'escursionista meno preparato che quello più esigente.
Nel volume sono presenti le spiegazioni tecniche relative alle difficoltà e le avvertenze per frequentare la zona con la necessaria sicurezza. Inoltre sono indicati i riferimenti sui trasporti locali, i punti di appoggio e rifugi con i centri di accoglienza del Parco delle Apuane ed altre notizie utili.
Il testo è corredato di foto a colori dell'autore, carte schematiche degli itinerari, schemi dei tracciati ferroviari, vecchie foto.
Ovviamente è un testo molto divulgativo dove ciascuno potrà approfondire a parte ciò che interessa.
Il Gruppo Regionale Toscano e la Sezione di Firenze del Club Alpino Italiano hanno già concesso il patrocinio al libro in quanto veicolo per la conoscenza delle montagne e delle Alpi Apuane nello specifico, iniziata circa un secolo e mezzo fa ed il legame tra le ferrovie ed il turismo montano. A tal proposito, quest'anno il CAI festeggia 150 anni dalla fondazione e questa pubblicazione ritengo possa essere un evento in tal senso, evidenziando il fruttuoso e consolidato rapporto tra La Regione Toscana ed il CAI. Inoltre sul testo è presente inoltre la presentazione da parte dell'Associazione Toscana Treni Storici.