it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Sanpietroburgo
Dumont | Direct | Eva Gerberding | Milano | 2013 | pagine 120 | 10,5 X 19

Sanpietroburgo

Con mappa

Città d’acqua
La città sembra essere letteralmente sorta dall’acqua. Nell’acqua della Neva, dei suoi bracci e dei suoi canali, si riflettono le facciate dei palazzi. Non per niente la città, che per 70 anni si è chiamata Leningrado, viene chiamata anche “Venezia del Nord”. Tuttavia Sanpietroburgo è molto cambiata rispetto alla quasi dimenticata Leningrado. Oggi ricorda un mosaico di città europee con colori russi, e supera in termini di sfarzo tutte le altre città della Russia. Ma Sanpietroburgo è anche “la città di pietra, della gloria e dell’infelicità”, come ha scritto la grande poetessa Anna Achmatova del suo luogo natale. Splendore e povertà convivono uno accanto all’altro nell’ex capitale dell’impero russo. In ogni caso tutta la città è un museo, un capolavoro architettonico, perciò non stupisce che già da tempo l’UNESCO abbia dichiarato il centro storico Patrimonio Culturale dell’Umanità. La grande quantità di edifici, musei e monumenti costituisce un ricco programma di visita. I turisti qui incontrano la vera Sanpietroburgo: nessuna guerra, nessun incendio la hanno mai distrutta, nemmeno i 900 giorni di assedio da parte dei tedeschi durante la Seconda guerra mondiale. Gli edifici del XVIII, XIX e anche del XX sec. sono stati restaurati con grande ricchezza di mezzi nel 2003, in occasione del 300esimo anniversario dalla fondazione della città, e oggi mostrano i loro vivaci colori, bianco, giallo, blu, verde e rosa.
 
aggiungi alla lista dei desideri
€ 9.50
invece di € 10.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
Fuori catalogo
avvisami se disponibile