Sri Lanka
Con mappa
Immaginatevi una gemma a forma di goccia. Da lontano appare modesta, ma se vi avvicinate e la guardate con una lente d’ingrandimento, ecco sprigionarsi tutta la sua bellezza. Se poi una luce la illumina, la gemma risplende ben visibile anche da una notevole distanza. Così è per questa piccola isola appesa come una lacrima al grande subcontinente indiano. Essa attrae viaggiatori da tutto il mondo da oltre due millenni. Mare turchese, spiagge di sabbia lunghissime, palme mosse dal vento: ecco la perfetta formula di vacanza che attrae i turisti europei sull’isola sin dagli anni ‘70. Lo Sri Lanka vanta complessivamente 1300 km di spiaggia grazie ai quali le vacanze al mare sono garantite tutto l’anno: da novembre ad aprile sulla costa occidentale e sulla costa meridionale, e da maggio a ottobre sulla costa orientale. E poi ancora rigogliosi giardini tropicali, la natura selvaggia e monumenti storici. I siti archeologici di Anuradhapura, Sigiriya e Polonnaruwa nel Triangolo culturale provano la passata esistenza di antiche civiltà molto sviluppate. Mettendosi sulle tracce di Buddha, si arriva in luoghi di pellegrinaggio e monasteri ricchi di storia. Allo stesso modo, seguendo le divinità indù ci si imbatte in templi variopinti e cerimonie esotiche. Grazie ai tanti parchi nazionali e ai paesaggi incontaminati, lo Sri Lanka è una destinazione ideale anche per chi ama la vita all’aperto e gli animali. Fra le piantagioni di tè verde intenso e le aspre alture degli altopiani si fanno gradevoli escursioni. E se vi munite di binocolo e teleobiettivo riuscirete senz’altro a vedere gli animali selvatici: branchi di elefanti nella giungla, gruppi di scimmie fra le antiche rovine, stormi di uccelli nelle lagune e delfini in alto mare. Non c’è limite al piacere della scoperta. Non da ultimo, lo Sri Lanka è uno dei posti migliori in cui sottoporsi ai trattamenti della medicina ayurvedica.