it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
La prima guerra mondiale stato
Einaudi | Ian F. W. Beckett | Torino | 3/2013 | pagine 350 | 14 x 22,5

La prima guerra mondiale

Dodici punti di svolta

La Grande Guerra ricostruita a partire da dodici eventi cruciali dal punto di vista militare, politico, socio-economico o culturale che hanno avuto un'influenza fondamentale sugli sviluppi storici dell'intero Novecento. La storia di un tragico conflitto combattuto sui campi di battaglia, nei palazzi del potere, nei cuori e nelle mentalità dei popoli.

A un secolo dall'assassinio dell'arciduca d'Austria Francesco Ferdinando, le ripercussioni del devastante conflitto mondiale che ne seguí durano ancora oggi. In questo suggestivo saggio, lo storico Ian Beckett isola dodici eventi cruciali della prima guerra mondiale. Soffermandosi su episodi sia celebri sia pressoché dimenticati, l'autore racconta la storia della Grande Guerra da una prospettiva inedita, sottolineando di volta in volta il ruolo del caso come quello della strategia, episodi giganteschi come solo apparentemente poco rilevanti, la dimensione sociale come quella militare e l'evento di lungo periodo come quello che esaurisce rapidamente la sua portata storica. La prima guerra mondiale adotta una prospettiva globale, accompagnando il lettore dai campi belgi intenzionalmente inondati per arrestare l'avanzata tedesca alle immagini della tragica battaglia della Somme proiettate nei cinematografi inglesi, dall'idealismo della Washington di Thomas Woodrow Wilson alla catastrofica offensiva tedesca del Lys, nel 1918. La guerra è di per sé un enorme agente di trasformazione, ma Beckett ci mostra che gli sviluppi storici piú significativi non si verificarono solo sui campi di battaglia o nei palazzi del potere, bensí anche nei cuori e nelle mentalità dei popoli. Ed è inoltre possibile che, per diverse epoche e diversi paesi, i momenti decisivi della Grande Guerra non siano sempre e necessariamente gli stessi. In virtú della sua vasta prospettiva e delle sue sorprendenti conclusioni, questo libro ci induce a rivedere e ampliare la nostra conoscenza della portata e dell'eredità della prima guerra mondiale.

Leggi un estratto

aggiungi alla lista dei desideri
€ 28.50
invece di € 30.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 5.50
disponibilità
Fuori catalogo