Resegone e dintorni
26 escursioni su Resegone, Due Mani, Magnodeno, Barro e Pizzo d'Erna
Resegone, Due Mani, Magnodeno, Barro e Pizzo d'Erna, Brumano, Campo de Boi, Casere di Maggio, Cima Quarenghi, Corna Camozzera, Costa del Palio, Erve, Forcella di Olino, Fornace di Galbiate, Gera di Ballabio, Germanedo, Maggianico, Monte Barro, Monte Due Mani, Monte Magnodeno, Monte Resegone, Morterone, Passo del Foo, Piani d’Erna, Ponte Azzone, Val Boazzo, Valmadrera, Versasio.
Gli itinerari sono suddivisi in tre gradi di difficoltà:
TURISTICO - itinerario breve, per carrareccia o mulattiera, che non presenta particolari difficoltà. Praticamente alla portata di tutti.
ESCURSIONISTICO – itinerario anche lungo, per lo più su sentiero, con alcuni elementi di difficolta. Richiede allenamento.
ESCURSIONISTICO PER ESPERTI - itinerario impegnativo, molto difficoltoso. Riservato ad escursionisti esperti e molto allenati.