L’Alta Via dei Parchi parte da Berceto, nei pressi del Passo della Cisa, in Provincia di Parma, e arriva fino alla rupe della Verna, protesa sul Casentino per poi raggiungere l’eremo sul Monte Carpegna, nel Parco del Sasso Simone e Simoncello. Un itinerario in 27 tappe attraverso l’Appennino fra l’Emilia-Romagna, la Toscana e le Marche, che tocca
ben 10 province (Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, Lucca, Massa Carrara e Pesaro-Urbino): 500 chilometri di salite e discese che uniscono due Parchi nazionali, cinque Parchi regionali e uno interregionale. I due autori, Mario Vianelli e Sandro Bassi, percorrono a piedi tutto
il tragitto raccontando le bellezze che le montagne offrono: circhi glaciali, immense praterie d’alta quota, laghi, sterminate faggete e castagneti da frutto, limpidi torrenti, rupi vulcaniche, falesie di gesso e calanchi.