Comprende il territorio dalla displuviale alpina fino a parte della Sicilia e dal lago di Ginevra fin oltre la Drina. Edizione assai nitida; monti a volo d'uccello; i principali abitati in prospettiva. Sul retro del foglio la spiegazione geografica. Gherardo Kremer, meglio noto con il nome di Mercatore (Kremer=commerciante) nacque a Rupelmonde (Fiandra) nel 1512, morì a Duisburg nel 1594. Geografo, incisore, matematico e filosofo insigne amico di Ortelio, divise con questi il merito di aver emancipato la geografia dalle irrigidite tradizioni tolemaiche. Sua principale opera è l'Atlante da lui stesso inciso, dal titolo "ATLAS COSMOGRAPHAE MEDITATIONES DE FABRICA MUNDI ET FABRICATI FIGURA". (Duisburg 1585). Dell'Atlante anche la Tavola 318 - TUSCIA. PER GERARDUM MERCATOREM CUM PRIVILEGIO e la Tavola 322 - CAMPAGNA DI ROMA OLIM DICTA LATIUM