it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Calcare di marca stato
Versante Sud | Guide roccia | Marco Nardi | Milano | 8/2019 | pagine 263 | 15 x 21

Calcare di marca

Falesie e vie moderne nelle Marche e dintorni

Il 24 agosto 2016 prima, il 30 ottobre poi, inframezzati e seguiti da una incredibile e tragica scia di eventi minori, un terribile sisma si è abbattuto sul territorio nel sud Marche, a cavallo con Lazio, Umbria e Abruzzo. Le amate alte terre dei Sibillini ne sono state sconvolte, innanzitutto per il tragico carico di vite umane perse, ma anche per lo sconvolgimento di città, paesi e frazioni che ne è derivato, con conseguenze che – specialmente nell’ascolano – si faranno avvertire forse per decenni.

Anche pareti e falesie ne hanno pesantemente risentito. Intere vie in montagna sono scomparse, inghiottite da crolli giganteschi; alcuni siti sono rimasti sconvolti (come non pensare a Forca Canapine) e ci hanno costretti ad un lungo lavoro di rivisitazione, non ancora concluso. Auspichiamo che anche la presente guida possa dare il suo piccolo contributo a una ripresa del nostro territorio che, prima ancora che economica, deve essere umana e sociale.

Ma questa nuova edizione di Calcare di Marca si distingue dalla precedente anche per il meticoloso e accurato lavoro sulle vecchie storiche falesie e sulle ghiotte novità emerse negli ultimi cinque anni, grazie a un fermento verticale incredibile (specialmente a Frasassi e dintorni) e a un rinnovato impegno di vecchi e nuovi chiodatori (attivissimi questi ultimi nell’Urbinate); con uno sguardo in più al sud, a cavallo fra Marche e Abruzzo, in un territorio di rara bellezza naturalistica e ambientale.

aggiungi alla lista dei desideri
€ 32.30
invece di € 34.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
Fuori catalogo
avvisami se disponibile