I diari di G. Boccalatte: un'accurata cronaca della sua storia alpinistica.
I diari di Gabriele Boccalatte, pubblicati postumi sotto il titolo di "Piccole e grandi ore alpine", sono al contempo l'accurata cronaca della sua storia alpinistica e lo specchio fedele di un'epoca ormai lontana nella memoria. Boccalatte non si dilunga in considerazioni intimistiche o in elaborazioni esistenziali, ma annota con scrupolo e onestà gli usi, i vezzi e le aspirazioni della sua eccezionale esperienza. Ne deriva un quadro fedele, probabilmente insostituibile, dell'alpinismo italiano degli anni Trenta, con particolare riferimento al massiccio del monte Bianco. Un ritratto di camminatori e arrampicatori instancabili, animati da genuina e inesauribile passione, sempre pronti a una grande "prima" sull'Aiguille Noire o sulle Grandes Jorasses con lo spirito incantato dei primi cimenti. Una cavalcata entusiasmante di stagione in stagione, in compagnia di una delle più coraggiose alpiniste italiane: Ninì Pietrasanta.